Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Wang Yi, membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e ministro degli Esteri della RPC, ha incontrato ieri a Varsavia il vicepremier e ministro degli Esteri della Polonia, Radosław Sikorski. Le due parti hanno copresieduto la quarta sessione plenaria del Comitato intergovernativo di cooperazione Cina-Polonia.

Nel colloquio, Wang Yi ha sottolineato che Cina e Polonia sono paesi che hanno trovato un percorso di sviluppo adatto alle proprie condizioni, avanzando senza cedere su indipendenza e sovranità. Ha ricordato che la Polonia è stata tra i primi paesi a stabilire relazioni diplomatiche con la RPC e tra i pionieri che hanno aderito all’Iniziativa Belt and Road. La Cina attribuisce grande importanza al ruolo della Polonia in Europa; l’essenza di oltre mezzo secolo di relazioni bilaterali risiede nel rispetto reciproco, nell’uguaglianza, nella cooperazione vantaggiosa per entrambe le parti, negli scambi e nell’apprendimento reciproco.

Ha ricordato che l’anno prossimo ricorrerà il decimo anniversario dell’istituzione del partenariato strategico globale tra Cina e Polonia, auspicando il rafforzamento dell’amicizia tradizionale e l’avanzamento dei rapporti nonostante ostacoli esterni.

Osservando che quest’anno segna l’80º anniversario della vittoria del popolo cinese nella Guerra di resistenza contro l’aggressione giapponese e della vittoria mondiale contro il fascismo, Wang Yi ha affermato che entrambi i paesi hanno compiuto grandi sacrifici nella lotta contro l’occupazione straniera. Cina e Polonia dovrebbero trarre insegnamenti dalla storia, orientare il futuro, contribuire alla pace e allo sviluppo mondiali e accelerare la costruzione di un sistema di governance globale più giusto e razionale.

Passando al commercio, ha affermato che l’applicazione arbitraria di dazi doganali è contraria alle regole del commercio globale e che Cina e paesi europei dovrebbero opporvisi insieme. Concedere spazio al ricatto unilaterale non è una via d’uscita corretta e chi sostiene tali politiche finirà per nuocere ai propri interessi.

Il ministro polacco Radosław Sikorski ha evidenziato che la Polonia attribuisce grande importanza ai rapporti con la Cina. Varsavia guarda con favore al continuo sviluppo della Cina e seguirà con determinazione la politica dell’“Unica Cina”. Ha osservato che l’attuale sistema di governance globale non si adatta ai cambiamenti dell’equilibrio internazionale di potere; la Polonia attribuisce importanza all’Iniziativa cinese sulla governance globale ed è pronta ad accelerare la cooperazione in tal senso.

I due esponenti hanno scambiato vedute anche sulla crisi ucraina. Al termine dell’incontro è stato pubblicato un documento congiunto della quarta sessione plenaria del Comitato intergovernativo di cooperazione Cina-Polonia.

Nella stessa giornata, Wang Yi ha incontrato anche il presidente della Polonia, Karol Nawrocki.

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp