Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

La torre, costruita nel 1238 da Papa Innocenzo III e situata nel centro storico di Roma, vicino al Colosseo e al Foro Romano, ha subito un crollo parziale intorno alle 11:30 durante i lavori di restauro finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

I vigili del fuoco di Roma hanno inviato sul posto tre squadre operative, due autoscali e unità specializzate. Tre operai rimasti intrappolati in cima alla torre sono stati evacuati attraverso una porta con l’aiuto delle autoscale, mentre un quarto è stato estratto dalla struttura.

Secondo i primi rapporti, una persona sarebbe ancora sotto le macerie mentre continuano le operazioni di soccorso.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è arrivato sul posto dopo che la polizia locale, appartenente al gruppo I Centro, ha chiuso il traffico pedonale e veicolare lungo Via dei Fori Imperiali per facilitare l’intervento di emergenza. Anche la direzione del Distretto del Campidoglio è giunta sul posto.

La torre era rimasta abbandonata per anni prima dell’inizio del progetto di restauro in corso. Le autorità non hanno fornito informazioni sull’entità dei danni strutturali o sulle cause del crollo.

L’incidente è avvenuto in una delle zone più visitate di Roma, adiacente all’area archeologica dei Fori Imperiali, nel cuore del centro storico della capitale italiana.

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp