Deniz polisinden Adalar çevresinde 'deniz taksi' denetimi

Secondo gli analisti, l’indice FTSE del Regno Unito dovrebbe aprire in lieve calo, il DAX tedesco con una flessione dello 0,2 per cento, il CAC 40 francese con un ribasso dello 0,42 per cento, mentre l’indice FTSE MIB italiano è atteso invariato in apertura.

La prevista debole apertura in Europa arriva dopo il recupero dei principali indici statunitensi lunedì, sostenuto dal rafforzamento dei titoli legati all’intelligenza artificiale e dal rinnovarsi delle speranze che la Federal Reserve (Fed) statunitense proceda a un taglio dei tassi d’interesse.

Gli investitori continuano a monitorare le notizie che potrebbero influenzare la prossima decisione della Fed in materia di politica monetaria. Secondo gli analisti, i mercati stanno prezzando con una probabilità superiore all’80 per cento un taglio di un quarto di punto dei tassi a dicembre.

Tale probabilità è aumentata da quando, venerdì scorso, il presidente della Fed di New York, John Williams, ha affermato che nel “breve termine” esiste spazio per una riduzione dei tassi. Lunedì, la presidente della Fed di San Francisco, Mary Daly, ha dichiarato al Wall Street Journal di sostenere un taglio dei tassi a causa delle preoccupazioni riguardo al mercato del lavoro.

Martedì in Europa sono attesi i conti di Compass Group, EasyJet e Kingfisher, mentre sul fronte dei dati macroeconomici saranno pubblicati il PIL tedesco e la fiducia dei consumatori in Francia.

Nel Regno Unito, gli investitori si preparano al Bilancio d’Autunno, che sarà presentato mercoledì. Si prevede che il ministro delle Finanze, Rachel Reeves, annunci una serie di aumenti fiscali.
 

Italy News Agency Notizia 24

 

facebook sharing button Facebook
twitter sharing button Tweeter
whatsapp sharing button Whatsapp